Impresa individuale

L'ape DaMiele

Impresa individuale

Azienda con sede nel Comune di Villanova Mondovì.

Daniele Mondino, classe '84, da qualche anno affianca al suo lavoro principale quello di apicoltore, dando così concretezza a un sogno nato quando era ragazzo.
Daniele, infatti, è sempre stato attratto dalle api e dal loro affascinante sistema sociale e così, nel 2019, ha deciso di avviare la sua attività, iniziando da tre arnie.


«Avevo alcuni castagneti e frutteti di proprietà e inizialmente mi interessava migliorare la loro impollinazione e poter garantire un buon "pascolo" a poche famiglie di api.»

Negli anni il numero di famiglie è aumentato e oggi possiede 35 arnie e vende il suo miele a privati e alle fiere di settore.
Nel 2022, quasi per scherzo, compila la domanda per poter utilizzare in estate una postazione nel Parco del Marguareis, denominata "Carbonaia", posta vicino a Pian delle Gorre.
La ottiene e vi produce un ottimo miele multiflorale, sintesi delle ricche fioriture del Parco, che riceve il marchio Qualità Parco APAM. Il millefiori viene affiancato dal dolce miele di acacia prodotto, dal 2024, nella Riserva naturale di Crava-Morozzo.


«Aver ottenuto il marchio è motivo di orgoglio per un'azienda piccola come la mia e mi motiva a continuare con più entusiasmo.»

Nel periodo estivo, Daniele viene aiutato dal figlio Nicholas - di appena undici anni - che ha manifestato fin da subito un vero amore per questo mestiere, al punto di aver ottenuto dal papà due arnie, che gestisce in totale autonomia.

L'azienda dispone di un laboratorio di smielatura, dove avvengono tutte le operazioni di trasformazione e invasettamento.

1 | Impegno di miglioramento

Ridurre l'impatto ambientale dell'azienda utilizzando esclusivamente borse biodegradabili.

2 | Impegno di miglioramento

Migliorare la capacità di comunicazione svolgendo video durante il nomadismo verso il Parco e le successive visite dell'apiario.

3 | Impegno di miglioramento

Migliorare le capacità commerciali incrementando la partecipazione a mercati locali, lavorando alla creazione di una rete commerciale con le altre aziende che hanno ottenuto il Marchio e avviando la vendita online.

Scheda tecnica | L'azienda in breve

  • Apicoltura: nomade, svolta con 35 arnie.
  • Allevamento: viene allevata l'ape carnica, una sottospecie di ape mellifera dell'Europa occidentale. Le api regine vengono acquistate da un altro apicoltore.
  • Gestione Varroa: il contenimento dei danni causati dall'acaro Varroa destructor avviene tramite il blocco di covata in estate e mediante il trattamento con prodotti a base di acido ossalico.
  • Svernamento: tutte le famiglie svernano a Monastero di Vasco, all'interno di un castagneto di proprietà.
  • Marchio: il Marchio è rilasciato unicamente al miele millefiori prodotto in estate da 8 alveari posti all'interno del Parco del Marguareis e al miele di acacia prodotto all'interno della Riserva naturale Crava-Morozzo. L'azienda produce infatti anche mieli di castagno, acacia, ciliegio e un altro miele millefiori, ottenuti però da arnie poste in comuni che non afferiscono alle Aree Protette Alpi Marittime. Vengono prodotte anche caramelle al miele, aromatizzate in diversi gusti, e realizzate candele in pura cera d'api.
  • Ultimo aggiornamento: 29/08/2024
    I miei prodotti a Marchio

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette