Formazione e comunicazione

Corso social per gli operatori del Parco

Formazione e comunicazione

Come gestire i social e promuovere il marchio in tre incontri. Un'iniziativa formativa per gli imprenditori che hanno ottenuto la certificazione marchio Qualità Parco APAM.

Inizierà lunedì 24 febbraio un corso intensivo sulla gestione dei social aziendali progettato per rispondere alle esigenze delle piccole imprese agricole e artigianali con marchio Qualità Parco APAM che gestiscono internamente i propri canali social.

Essere agricoltori, allevatori, artigiani e sapersi anche promuovere sui social, infatti, non è facile: il tempo è poco e la continua evoluzione delle piattaforme spesso disorienta. Il risultato è spesso quello di una grande discontinuità nella presenza sui social e la frustante sensazione di “perdere tempo” a causa degli scarsi riscontri.

Anche alcuni degli imprenditori che si fregiano del marchio Qualità Parco APAM vivono queste difficoltà e non per tutti è possibile superarle affidando la gestione dei social e a professionisti esterni. Pertanto, sia al fine di supportare concretamente i produttori sia per rafforzare le strategie di visibilità del marchio, l’Ente ha deciso di finanziare un corso intensivo, di carattere teorico-pratico, che possa fornire strumenti e strategie aggiornate per promuovere le attività e i prodotti in modo efficace nel contesto digitale di oggi.

Il corso è affidato all’agenzia web Mediafactory, che vanta una lunga esperienza in corsi di formazione sulla comunicazione aziendale, e si svolgerà tra le sedi di Valdieri e Chiusa Pesio nelle serate di lunedì 24 febbraio, 3 e 10 marzo, con orario dalle 20.30 alle 22.30.

Di seguito il programma:

24 febbraio:

  • Cosa cercano i consumatori sul web?
  • Cosa abbiamo a disposizione per far conoscere la nostra attivita'? i social , google e...?
  • Dobbiamo avere un sito web?
  • Da dove partire? parliamo di tempo, di soldi, di competenze
  • 3 marzo

  • Facebook: come sfruttare il proprio profilo, la pagina o il gruppo
  • Facebook strategie: la creazione di un piano editoriale efficace
  • L’intelligenza artificiale: un aiuto per creare strategie e contenuti
  • 10 marzo

  • Conosciamo gli strumenti per la creazione dei contenuti
  • Facebook strategie: come, cosa e quando pubblicare e sponsorizzare
  • Instagram: il social delle immagini come utilizzarlo e differenziare i contenuti rispetto a Facebook

  • Vuoi ricevere news ogni giovedì?

    Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

    Ultimo aggiornamento: 13/02/2025

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette