Impresa individuale

Locanda alpina Balma Meris

Impresa individuale

Azienda con sede nel Comune di Valdieri, frazione Sant'Anna, all'interno del Parco Naturale Alpi Marittime.

Fotografia: Cinzia Chiambretto
Cinzia Chiambretto

Cinzia Chiambretto è la proprietaria della Locanda alpina Balma Meris di Sant'Anna di Valdieri e dal 2017 la gestisce nel caparbio rispetto dei propri ideali.
Desidera che la locanda sia un luogo accogliente in cui sentirsi a casa, ma allo stesso tempo che sia una vera e propria finestra sulla Valle Gesso, un posto in cui trovare solo prodotti locali e stagionali, cucinati in modo genuino, secondo ricette coerenti con le tradizioni alpine.


«Nella locanda non abbiamo clienti, ma ospiti.»

Nell'edificio, originariamente la scuola della borgata, Cinzia e il marito Alberto hanno creato un ristorante con servizio di pernottamento che hanno scelto di tenere aperto tutto l'anno per favorire la destagionalizzazione della frequentazione della montagna e contrastare l'abbandono del paese.


«Quel che penso, faccio: non posso rinunciare alla coerenza, è più forte di me.»

Cinzia è una persona rigorosa e si forma costantemente, seguendo numerosi corsi di cucina: cerca le ricette della tradizione e poi le sperimenta e le rielabora fino a farle proprie.
La scelta dei fornitori è un anello fondamentale: è molto accurata ed è affidata interamente al marito, Alberto, che, da agronomo, conosce molte aziende e sa valutare la qualità dei processi di produzione.
I suoi biscotti dell'Orso di Segale hanno ottenuto il marchio Qualità Parco APAM per il radicamento nel territorio. Infatti, da un lato utilizzano un cereale tradizionalmente coltivato in Valle Gesso, dall'altro omaggiano il mitico orso lunare capace di predire la fine dell'inverno consultando il cielo notturno.

1 | Impegno di miglioramento

Ridurre le emissioni climalteranti: passare a un gestore che fornisca energia prodotta al 100% da fonti rinnovabili.

2 | Impegno di miglioramento

Tutelare la biodiversità: corretta gestione delle piante di Prunus brigantina presenti in terreni di proprietà.

3 | Impegno di miglioramento

Rafforzare i rapporti con il territorio: disponibilità a variare fornitori per incrementare la quantità di prodotti a marchio presenti nel menù della locanda.

Scheda tecnica | L'azienda in breve

  • Ristorazione: servizio di ristorazione con circa 40 coperti.
  • Pernottamento: servizio di pernottamento.
  • Gestione: gestione diretta da parte dei proprietari.
  • Dipendenti: presenza di un numero variabile di dipendenti, durante la stagione estiva e nei momenti di maggiore affluenza.
  • Ultimo aggiornamento: 08/08/2024
    I miei prodotti a Marchio

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette