Ceramiche
Cuerda seca
Ceramiche
Questo prodotto è creato da Aurora Vena.
Piccole mattonelle in terracotta rossa e bianca, decorate con un'antica tecnica inventate dalle popolazioni arabe - e poi introdotta in Spagna intorno al '400 - che consente di realizzare bellissimi disegni con colori intensi e forti contrasti cromatici.
Il nome della tecnica, "cuerda seca", deriva dal fatto che originariamente il disegno era tracciato con una corda imbevuta di pece che, bruciando in cottura, creava un solco nero tra un colore e l'altro e teneva separati gli smalti.
Oggi i contorni vengono tracciati con la matita grassa, se si lavora con terra rossa, o con un impasto a base di ossido di manganese, se si lavora su terra bianca: con entrambe le tecniche si riesce ad arginare l'espansione dei diversi smalti in cottura, evitando che si sovrappongano.
Dopo la definizione dei contorni, si procede alla stesura degli smalti colorati nelle diverse aree e si conclude con la cottura.
Ogni disegno realizzato da Aurora Vena con questa tecnica è originale e unico e viene riportato a spolvero sulla lastra ceramica.
I lavori vengono realizzati anche su commissione.
Origine delle materie prime
Terre, smalti e pigmenti sono acquistati e prodotti in Italia.